Il casaro

ph. Mario Verin

Filippo, dopo aver frequentato la scuola di agraria ad indirizzo caseario, ha fatto di una tradizionale e centenaria attività di questi monti, un mestiere condotto con alta professionalità e passione.

In stalla si occupa di nutrire le mucche, della loro cura e della loro riproduzione, coadiuvando la sapienza della tradizione con la tecnologia che consente di migliorare la qualità della vita degli animali e, di conseguenza, del latte prodotto.

La mungitura viene fatta con le mungitrici meccaniche che, nel pieno rispetto dell’animale, garantiscono l’igiene del processo, portando il latte direttamente nella vasca d’affioramento in acciaio del locale latteria. Qui, utilizzando il tradizionale paiolo in rame e il caglio naturale avviene la preparazione della ricotta e dei formaggi.

In estate, il taglio del fieno chiama a raccolta tutte le braccia abili della famiglia che con mezzi meccanici, ma anche con i più tradizionali falce e rastrello, trasformano l’erba nel fieno che nutrirà le mucche durante l’anno.