La Fonduta del Contado
Ringraziamo Ugo per averci mandato una ricetta golosa per cucinare i nostri formaggi.
Ingredienti per 4 persone
- 400 g formaggio grasso giovane
- 200 g formaggio grasso stagionato
- 300 ml vino bianco Chiavennasca
- 2 spicchi d’aglio
- un bicchierino di liquore Taneda
- un cucchiaio di fecola di patate
- sale
- pepe nero
- pane di segale
Preparazione
Tagliate il pane di segale a cubetti (circa cm2x2)
Mettere il vino bianco e i due spicchi d’aglio leggermente schiacciati in una pentola per fonduta.
Aggiungere i formaggi tagliuzzati e cuocere a fuoco lento mescolando continuamente fino ad ottenere una crema omogenea.
Diluire la fecola in una piccola parte di vino bianco e versarla nella crema continuando a mescolare per ottenete la giusta viscosità della fonduta.
Aggiustare il sapore con il liquore Taneda ,il sale e il pepe.
Portare in tavola il pane e la fonduta sull’apposito fornelletto disposto al centro del tavolo.
Si consuma intingendo i pezzetti di pane nella fonduta utilizzando le apposite forchette oppure degli spiedini di legno.
Con la fonduta si beve lo stesso vino Chiavennasca bianco utilizzato nella ricetta.